Pulizia perfetta in cucina? Chiediamolo ai professionisti 

Ci sono tutta una serie di errori che inconsapevolmente commettiamo quando ci dedichiamo alla pulizia della cucina. Conoscerli ci permetterà non solo di ottenere una pulizia domestica perfetta, ma anche di ottimizzare tempo ed energie: vediamoli nel dettaglio!

Cosa fare prima di iniziare la pulizia in cucina 

I segreti per ottenere una pulizia perfetta della cucina iniziano prima della pulizia! Può sembrare strano, ma bastano pochi accorgimenti per prepararsi al meglio al lavoro successivi! Ricordatevi quindi di: 

  • scegliere accuratamente i detersivi e non esagerare con i prodotti chimici;
  • proteggere la propria pelle: usare sempre i guanti, ove possibile monouso;
  • limitare alle situazioni di emergenza prodotti e spugne abrasivi e/o aggressivi;
  • prediligere i detergenti naturali, prima di passare a quelli chimici; 
  • collocare nei lavelli o in lavastoviglie piatti, bicchieri e pentole sporche;
  • spostare tutti gli oggetti, attrezzi e soprammobili che possono ostacolare le operazioni di pulizia;
  • coprire con un panno – per proteggerli – i fuochi e le superfici delicate.

Cosa fare durante le operazioni di pulizia in cucina 

Abbiamo seguito un’impresa di pulizie di Torino, MLS Srl, durante le operazioni ordinarie di pulitura di una cucina professionale: da qui i segreti per ottenere un risultato perfetto, a prova di tutti!
Se avete seguito che cosa fare prima di iniziare la pulizia, ora è il momento di “sporcarsi le mani”, facendo attenzione: 

  • alle esalazioni nocive: aprite e chiudete sempre i prodotti utilizzati!
  • Escludete ammoniaca, candeggina e acetone.
  • Non dimenticate di risciacquare con acqua le superfici trattate con i detergenti.
  • Lavate interni ed esterni di tutti gli sportelli e armadietti presenti. 
  • Non trascurate gli interni dei cassetti. 
  • Igienizzate i piani di lavoro: quelli utilizzati per aprire, tagliare e cucinare gli alimenti.

Cosa fare dopo le operazioni di pulizia in cucina 

La pulizia della cucina non finisce qui!
Ci sono pochi ed ultimi passaggi per completare una pulizia perfetta: 

  • riposiziona tutti gli oggetti, le attrezzature e i soprammobili spostati durante il pre-pulizia; 
  • ove presente sporco, anche non incrostato, lava le pareti, compresi vetri ed infissi
  • passa l’aspirapolvere dietro lo zoccolo della cucina e su tutto il pavimento; 
  • lava il pavimento facendo particolare attenzione ai bordi; 
  • togli i guanti, getta i monouso e sciacqua accuratamente le mani.