Cucine Classiche

L’eleganza di modanature, intagli e cornici che movimentano le superfici morbide e suadenti, la ricercatezza delle finiture, curate nei più piccoli dettagli, l’armonia di uno spazio che dialoga con il resto della casa: ecco cos’è una cucina classica.

Aristocratica e un po’ snob a volte, è romantica e coinvolgente. Cuore pulsante della vita domestica, fa del ritorno alla tradizione la sua missione. Entrare in una cucina così, vuol dire sentirsi accolti e avvolti dal calore familiare. Non solo sensazioni, ma fatti concreti.

La robustezza e la solidità data dalla scelta di materiali di prima qualità, come il legno massello, lo spessore di ante e ripiani, e la composizione compatta, la rendono imponente e stabile. Classica ma ancora di tendenza. Il fascino di una volta fa ancora presa su molti clienti.

Il contributo apportato dalle nuove tecnologie, poi, attualizza questo ambiente con elettrodomestici sempre più completi e complessi, che agevolano il lavoro delle moderne casalinghe e non solo. Simbolo di un’artigianalità ancora presente in questo mercato, si sono fatte strada tra le sempre più innovative cucine moderne. Inuovi materiali impiegati, come l’okite, ma anche classici come marmo, legno e laminati, contribuiscono a darle nuove peculiarità, rendendola più longeva e contribuendo a facilitare la pulizia dei piani di lavoro. La voglia di viaggiare indietro nel tempo è pienamente soddisfatta.

Cucinare, qui, acquisterà un sapore nuovo o, meglio, si ritroverà la bellezza del fare in casa per soddisfare le esigenze della famiglia. I colori tenui come il bianco burroe le tonalità pastello donano luce e rinnovano questa stanza, i toni del legno, più scuri, ne esaltano le forme. Scenografiche e un po’ neoclassiche, ogni azienda propone le sue varianti, assecondando stili e mood diversi ma con la sobrietà che questa tipologia impone.

Un luogo dove ritrovarsi, dialogare e godere della ricchezza espressiva di questa cucina.