La cucina: hitech, moderna, classica o country

Dietro pentole e fornelli, elettrodomestici e utensili di ogni tipo, la cucina si fa elemento d’arredo. La funzionalità viene prima di tutto, per facilitare e agevolare le azioni che in essa vengono svolte.

Materiali sempre più innovativi, semplificano le procedure di pulizia, facendosi più resistenti e duraturi nel tempo. La compenetrazione tra zona giorno e la cucina, crea un armonioso prolungamento di una stanza nell’altra, rendendo la seconda, nuovo punto d’incontro per tutta la famiglia.

Non più, solo, un ambiente dove relegare le attività di preparazione dei cibi, ma un luogo nuovo, da arredare fino all’ultimo dettaglio, dove esprimere liberamente la propria creatività. Le aziende vengono, per questo, incontro a tutte le esigenze, esponendo nei propri cataloghi modelli dalle più svariate forme e ispirazioni. Latecnologia si sta rendendo protagonista delle cucine moderne che celano al loro interno sofisticati sistemi di controllo e comando delle funzionalità di tutti gli accessori elettrici di cui sono corredate.

Non solo hitech e domotica, però, rendono queste cucine accattivanti e sempre più diffuse tra i nuovi acquirenti. Il design gioca una parte importante nel processo di seduzione del compratore. La razionalità e la purezza delle linee catturano subito l’attenzione, riversandola sulle finiture più particolari e sulle tonalità contemporanee che bene si sposano con il nuovo concetto metropolitano di abitazione. Le superfici, al tatto, risultano lisce in un continuum spaziale senza interruzione; anche gli angoli si piegano alla volontà dell’estetica, curvando le proprie sporgenze.

Lussuosa e raffinata, la proposta per la cucina classica riverbera i suoi colori sobri sulle pareti, illuminandole del calore familiare. Accoglienti e spaziose, si dotano di tutte le comodità. Ampi banconi e piani lavoro dei materiali migliori, supportano la paziente attività del cucinare. La tradizione, qui, viene rinnovata con un stile sofisticato, adatto a ogni casa che abbia voglia di stupire e sorprendere, senza distaccarsi troppo dalle abitudini del passato.

La versione rustica e in arte povera, contribuisce maggiormente a rendere vivido questo attaccamento alle proprie radici, solide basi per la quiete domestica. Angolo campestre, regala preziosi momenti fuori dal caos quotidiano arricchendosi di materiali naturali e senza tempo.

Di qualunque tipo sia, ciò che conta è che esprima l’essenza di chi la possiede.