Come scegliere una parete attrezzata per la casa
La parete attrezzata, o wall system è una soluzione d’arredo realizzata da blocchi modulari e componibili, di diverse forme e misure che possono essere organizzati a piacimento.
Deve la sua fortuna all’ampissimo grado di personalizzazione che consente, e al fatto che può essere montata praticamente in qualsiasi spazio, dal living alla cucina, dalle camere financo al garage.
Proprio perché non esiste una formula standard per comporre una parete attrezzata, i fattori che dovrai considerare per sceglierne una saranno del tutto funzionali (al netto ovviamente di colori e materiali, che verranno selezionati in base al gusto soggettivo e allo stile degli interni).
Se devi coprire un’ampia parete di un grande salone, ad esempio, il tuo wall system dovrà essere di tipo lineare, potendo fungere così sia da supporto Tv, che da libreria o anche vetrina per i liquori. Per chi vuole sfruttare al massimo i piccoli spazi o vuole dare un tocco di originalità alla sua parete attrezzata c’è poi la soluzione angolare, che permette di organizzare l’intero sistema su due versanti della stanza.
Molto interessante soprattutto per le camerette è la versione a nicchia, in cui viene lasciato un spazio inutilizzato al centro della parete dove andrà inserito il letto. I moduli potranno così essere utilizzati come porta biancheria o in sostituzione dei cassettoni.
Se non vuoi togliere spazio calpestabile all’appartamento, puoi optare per una soluzione sospesa (ma in questo caso sarà necessario lavorare di trapano); se invece l’ambiente è relativamente buio esistono molte soluzioni che contemplano la presenza di luci o faretti, da incastonare direttamente nel wall system.
In base ai tuoi gusti e al carattere globale dell’arredamento della tua casa, lo stile delle pareti attrezzate potrà essere classico (e in questo caso il legno la farà da padrone) o moderno, mentre un’ultima differenziazione sulla scelta finale risiede sicuramente nei materiali e nelle finiture. Settore strettamente collegato a quello dello stile, il materiale potrà essere laccato, laminato o in metallo.
Per i più audaci, esistono soluzioni in cartongesso che possono essere modellate e colorate a piacimento. Per un tocco d’alta classe, potrai affidarti al vetro.