Snaidero
Vincitrice di prestigiosi premi nel settore design, come il Welltech nel 2005 e il Good Design nel 2008, Snaidero è tra le prime aziende in Europa per dimensioni.
Sempre alla ricerca di nuove fonti di ispirazione, questo marchio è all’avanguardia per proposte innovative e sviluppo tecnologico, peculiarità su cui si incentra la produzione delle sue cucine. La qualità e l’efficienza prima di tutto e per tutti, nel rispetto dell’ecosistema, con l’impiego di tecniche a basso impatto ambientale.
Tra i materiali di ultima generazione, Snaidero utilizza per rifinire i piani di lavoro, una miscela composta da quarzo e elementi naturali e artificiali che rendono la superficie resistente e impermeabile, facile da pulire.
Particolare l’impiego di tecnologia laser, per la realizzazione della bordatura di ante, pannelli e piani in laminato; in un processo di fusione, i materiali si combinano perfettamente non lasciando traccia della giunzione, per un effetto liscio e rifinito.
Per un ambiente più salutare, l’azienda ha messo in commercio una cappa ionizzante che restituisce all’aria, purezza e freschezza.
Targata Pininfarina Design, la cucina Acropolis è la più anticonformista e fuori dagli schemi. La sua composizione circolare la rende uno spazio tutto da scoprire. Come una spirale, il piano di lavoro si modella su linee curve, senza angoli né spigoli. In un flusso continuo, sviluppa le sue forme in verticale, arricchendosi di illuminazione a led nella mensola più alta. A corollario di questa cucina sono posti consolle e armadi dove riporre tutto il necessario.
Board rappresenta un modo di pensare nuovo e concepito, soprattutto, per le nuove generazioni e i nuovi concept abitativi. Sempre meno spazio, implica soluzioni alternative ma non per questo meno d’effetto. Il piano di lavoro, con lavello e fuochi, è sospeso in aria tramite un solido ancoraggio al resto della struttura, creando un effetto molto scenografico.
Gusto più ricercato e sofisticato per il modello Florence che, proponendo una versione più classica, arricchita con dettagli di colore, colonne e cornici di ispirazione rinascimentale, si sposa con un arredamento più tradizionale ma non per questo meno funzionale. Protagonisti i giochi di volumi e le sagomature che rendono più agevole il movimento all’interno dell’area di lavoro. Molte altre proposte sono contenute nelle quattro categorie Abitare: Inedito, Young, Moderno e Classico.