Ernesto Meda

Sorprendere è la parola d’ordine. Le cucine Ernesto Meda sono realizzate per meravigliare e stupire chi entra in questo ambiente, coniugando in esso valori concreticome qualità e sicurezza.

Nomi contemporanei per prodotti innovativi che divengono icone di stile e elementi imprescindibili in un arredo ricercato. Le superfici lucide e laccate si addicono a spazi metropolitani sempre in cerca di novità.

I materiali migliori sono impiegati per realizzare design originali e fuori da schemi prestabiliti. La razionalità è espressa nelle forme e nella resa progettuale come in Emetrika e in Elektra che nella versione Vetro, si configura per la linearità e purezza tipica di questo materiale. Raffinato e essenziale è il modello One+ che illumina l’ambiente con tonalità soft, più classiche si presentano, invece, Supreme e Barrique.

Direttamente da ambientazioni futuristiche, Solaris, il progetto di cucina freestanding ispirato dall’omonimo romanzo di Stanlislaw Lem, cattura con le sue forme particolari. Completamente bianca, sul suo piano di lavoro, per un gioco di camouflage cromatici, nasconde il piano cottura in vetroceramica, affiancato da un funzionale lavello.

Dalla collaborazione tra l’azienda e noti architetti, sono nate, poi, delle cucine speciali che si caratterizzano per la particolarità progettuale e il totale stravolgimento delle definizioni più classiche inerenti questo ambiente della casa. L’archistar Zaha Hadid ha proposto, infatti, una versione completamente rivoluzionaria che lancia l’azienda direttamente nel futuro. Z.Island, oltre a essere dotata della tecnologia più avanzata nel settore, come il pannello touch control dal quale controllare e gestire le diverse funzioni degli elettrodomestici, propone linee inusuali e scolpite, fluide e sinuose.

Anche per la collaborazione con Jean Nouvel, architetto di fama internazionale, la domotica è stata il punto di partenza. La luce si modula e viene manipolata a piacimento in questo sperimentare di nuove visioni, in cui la cucina diventa ambiente centrale e fondamentale per l’intera abitazione, spazio multifunzione in cui tutti i sensi vengono coinvolti.