Brand
Districarsi nella giungla dell’interior design è, oggi, complicato. Molte, moltissime le proposte per ogni gusto e necessità.
Fantasia, creatività e tecnologia, si uniscono per dare vita a prodotti in cui la qualità dovrebbe essere l’elemento dominante ma non sempre, purtroppo, questo corrisponde al vero. Spesso centro dell’abitazione, la cucina deve essere selezionata con cura data la spesa imponente.
Associata alla zona giorno in numerose soluzioni, vive di luce propria e si distacca sempre più dalla visione tradizionalista che la vede luogo dissociato dal resto dell’appartamento.
Garanti di un prodotto dalle prestazioni elevate sono alcuni dei marchi più noti a livello nazionale e internazionale, non solo per il nome a cui legano la produzione ma soprattutto per scelte di mercato, di progettazione e produzione.
Tra le più conosciute, la Scavolini è una delle aziende leader nel settore. Pregiati i materiali, eleganti e raffinati i moduli che vanno a comporre cucine adatte a ogni cliente. In continuo rinnovamento, propone modelli come Baccarat, dai tratti eleganti e molto chic, o la minimalista Crystal.
All’avanguardia e già proiettato verso il futuro, il marchio Ernesto Meda, propone cucine sorprendenti e non convenzionali, in cui forme pure si fondono con materiali eleganti e funzionali come in Silverbox.
Altra grande azienda storica è la Berloni che, da circa cinquant’anni, produce cucine versatili e curate nel dettaglio. Classiche come Gaia o moderne come Matrix, c’è solo da scegliere nella vastità dei modelli: colori sobri, materiali duttili e resistenti per un prodotto destinato a durare nel tempo.
Innovative e multifunzionali, dotate di ogni comfort di ultima creazione, le cucine Snaidero sono il giusto accordo tra tecnologia e originalità. Nate per piacere anche ai più giovani, si impongono per il loro stile contemporaneo, come dimostrano i modelli Board e Acropolis.
Altra azienda a cui è possibile rivolgere la propria attenzione è, senza dubbio, Febal. Le sue proposte colpiscono immediatamente per i giochi geometrici, per le linee spezzate e i colori vividi delle superfici lucide, che caratterizzano le versioni “innovative” come Kelly, Alicante e Sky contrapposte alle più classiche Aida e La Certosa.
A ogni casa, quindi, la sua cucina.