Sanificazione: come mettere la cucina in sicurezza
Una delle domande che le persone si fanno quando si parla di sanificazione, specialmente in un’epoca storica come quella che stiamo vivendo, è come si possa fare per essere sicuri di avere la propria sicurezza in cucina, specialmente coloro che negli ultimi tempi si sono dedicati alla ristorazione casalinga, meglio conosciuta con il termine di Home Restaurant, o a quelle persone che operano nella ristorazione e necessitano di sanificare i locali destinati alla cottura dei cibi.
Nel nostro articolo andremo a vedere, grazie agli esperti di sanificazione ML Service, come mettere la cucina in sicurezza con una corretta sanificazione.
Sanificazione: come mettere la cucina in sicurezza
Osserviamo le cose da tenere presenti quando si deve sanificare una cucina:
- Sgomberare l’area di lavoro: la prima cosa da fare è quella di andare a sgomberare l’area di lavoro, eliminando tutto ciò che è mobile, come ad esempio piani di lavoro e carrelli. In questo modo si ha la possibilità di andare a pulire quelle zone che di solito risultano inaccessibili, e che se bene non sono utilizzate sono comunque fonte di contaminazione degli ambienti. Si dovrò rimuove ogni residuo, e in questo vanno considerati anche il grasso e la polvere, il tutto procedendo con la lucidatura degli armadi dei cassetti e così via.
- Le cappe aspiranti: particolare attenzione va fatta alle cappe aspiranti, che come sappiamo si sporcano con facilità. Si dovrà pulire tutto, arrivando anche alle canne fumarie e le canaline di scolo. Per la sterilizzazione si dovrà usare un detergente neutro e ovviamente lo sgrassante, per i passaggi utilizzare un panno.
- Le griglie: elemento importante da sanificare sono le griglie, che per essere pulite per bene vanno smontate e tenute in ammollo in un composto fatto di acqua e sgrassante professionale.
- I piani di lavoro e il lavello: anche queste zone che entrano in contatto con il cibo devono essere sanificate in modo corretto, andando ad operare anche negli angoli più remoti.
- I pavimenti: prima di rimettere le cose che si sono tolte per pulire, si deve fare la sanificazione del pavimento. Lo si dovrà fare utilizzando un detergente apposito, dopo si va ad effettuare il risciacquo per il quale è consigliabile l’utilizzo di una mono spazzola che sia anche accompagnata da uno strumento tira acqua.