Il giro d’Italia in 10 pizzerie

La pizza è uno dei cibi italiani più popolari che tutti amano molto. Andiamo a fare una sorta di giro d’Italia delle pizzerie in 10 tappe da Nord a Sud.

Giro d’Italia della pizza

Tric Trac: in Via Grigna a Legnano (MI). Qui si mangia una pizza ben lavorata e cotta dopo una lunga lievitazione. Sopra la pizza potrete trovare anche elementi tipici di una nuova cultura alimentare quali farro, semi di lino, sette cereali e così via.

New Port: Viale Beccadelli 17, Rimini. Pizzeria accogliente che offre una pizza di livello e molto buona. Impasti lavorati a regola d’arte e con una grande passione. La pizzeria Rimini New Port è anche ristorante e cocktail bar. In grado di ospitare compleanni e cene aziendali.

I tigli: Via Camporosolo 11, San Bonifacio (VE). Qui si può gustare un tipo di pizza originale, realizzata secondo un moderno concetto. La pasta realizzata è più similare ad una focaccia che alla classica pizza, accompagnata da piatti gourmand da assaporare.

BerberèVia Pio La Torre, Castel Maggiore (BO). Pizza realizzata con farine che sono macinate a pietra. La scelta delle materie prime da parte della pizzeria di Castel Maggiore Berberè è molto curata e si ha la garanzia di consumare roba naturale.

Pizzeria Spaccanapoli: Via San Carlo 7, Livorno. Il sapore della vera pizza napoletana in un quartiere molto caratteristico della città di Livorno. Ottimo ambiente e gentilezza dello staff.

Da Baffetto: Via del Governo Vecchio 114, Roma. La classica pizza fatta alla romana, sottile e buona. Pizzeria situata in una bella zona di Roma, caratteristica e affascinante.

Pizzarium: Via della Meloria 43, Roma. Trattasi di pizza al taglio, ma una delle migliori in assoluto della città. Impasto ben realizzato e saporito.

Gino Sorbillo: Via Tribunali 32, Napoli. La patria della pizza, dove solo il profumo della pizza mostra quanto sia una vera arte in questa città. Da Sorbillo gusterete una pizza che è una vera delizia.

La Notizia Via Caravaggio 51, Napoli. Qui la pizza è stata trasformata, un piatto che nasce sostanzialmente povero, diventa nobile grazie all’utilizzo di materie prime di elevata qualità.

Frida: Piazza Sabt’Onofrio 37/38, Palermo. Pizze di forma quadrata che vengono ancora cotte a legna. Il tutto in un locale originale che si ispira ai quadri di Frida Kahlo.